Tag

E’ un complesso processo relazionale che, in quanto tale, agisce sul nostro sistema nervoso modificandone alcuni aspetti.
28 mercoledì Ott 2015
Posted Casi clinici
inTag
27 martedì Ott 2015
Posted Casi clinici
inTag
19 lunedì Ott 2015
Posted Casi clinici
inTag
19 lunedì Ott 2015
14 mercoledì Ott 2015
Posted Casi clinici
inTag
14 mercoledì Ott 2015
Posted Casi clinici
inTag
07 martedì Lug 2015
Posted Casi clinici
inSiamo arrivati all’ultimo appuntamento con il benessere e mi sono accorta che forse questo decalogo vi ha dato l’impressione che si possa pensare al proprio bene in modo del tutto autonomo.
Non è così. E non lo dico per scoraggiarvi o farvi sentire sempre dipendenti da qualcun altro, ma perché spesso abbiamo bisogno di aiuto ed importante, a volte vitale, imparare a chiederlo. Questa competenza è talmente fondamentale alla sopravvivenza che se notate i bambini sono dei maestri: focalizzano l’obiettivo, fanno la conta delle proprie risorse e quando non riescono da soli si guardano intorno e cercano l’adulto più disponibile e adatto per aiutarli a raggiungere il loro scopo. Questo vale sia per l’aiuto emotivo, quando sono da consolare, sia per qualcosa di pratico da realizzare. Per quale motivo gli adulti non dovrebbero usare questa competenza innata?
05 domenica Lug 2015
Posted Casi clinici
inTag
14 domenica Giu 2015
Posted Casi clinici
inTag
Sabato e domenica al Sermig per parlare di felicità e benessere. Si prospetta un bel week end
27 giovedì Nov 2014
Posted Benessere, Casi clinici
inUn uomo è libero nel momento in cui desidera esserlo. Voltaire
A volte le prigioni non sono fatte da veri e propri muri e sbarre, ma da relazioni, situazioni, da noi.
Ho pensato a questo quinto punto perché ultimamente è una delle parole più utilizzate dai miei pazienti, e forse anche perché è un tema a me molto caro, come si può notare anche dalla copertina di questo blog. Libertà, che nell’ambito della salute e del benessere ha a che fare con la sua stretta cugina “autonomia”.
Proviamo a fare una riflessione su di noi rispondendo a questa domanda: quanto mi sento libero di fare delle scelte in cui credo, senza temere giudizio, conseguenze, sensi di colpa e ritorsioni? Continua a leggere
Il blog di Rachele Ceschin, Psicologa, Psicoterapeuta e Istruttrice di Mindfulness a Torino.
Il faut savoir rire de soi même - sinon on est foutu!
Curiosità su emozioni e cervello
fotografia
Pratiche di consapevolezza per la città e per il mondo digitale - Meditazione - Zen - Meditazioni guidate
Il nuovo sito è donatacolumbro.it Qui c'è l'archivio del mio blog.