• Home
  • Chi sono
    • La danza
  • Come lavoro
  • Chiedere aiuto?
  • Psico-lessico
  • Contatti
  • Laboratori
    • Emozioni in movimento
    • Farmacia Amica
    • Mindfulness
  • Benessere

Tra corpo & mente

~ Il blog di Rachele Ceschin, Psicologa, Psicoterapeuta e Istruttrice di Mindfulness a Torino.

Tra corpo & mente

Archivi della categoria: Casi clinici

Ogni riferimento a fatti e persone è frutto dell’immaginazione dell’autore al fine di poter presentare esempi concreti di sofferenza garantendo l’anonimato dei pazienti.

La psicoterapia è un trattamento biologico – Il Fatto Quotidiano

28 mercoledì Ott 2015

Posted by Rachele Ceschin in Casi clinici

≈ Lascia un commento

Tag

FacebookPages, IFTTT

Psicoterapia non significa solo raccontare i fatti propri ad uno sconosciuto.
E’ un complesso processo relazionale che, in quanto tale, agisce sul nostro sistema nervoso modificandone alcuni aspetti.

Condividi

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Porte aperte sul benessere

27 martedì Ott 2015

Posted by Rachele Ceschin in Casi clinici

≈ Lascia un commento

Tag

FacebookPages, IFTTT

Le idee hanno preso forma e tra pochi giorni il Centro Libenter aprirà le sue porte. La mattinata a tema “benessere” è aperta a tutti. E’ gratuita ed è organizzata in modo che si possa passare a curiosare senza occuparsi tutto il sabato mattina.
Ci saranno attività per adulti e bambini. Scopriremo le emozioni, il corpo e il ruolo del cibo nella nostra vita.
Vi aspettiamo in Via Santa Chiara 52 dalle h 10:00 alle h 13:00.
A presto.

Condividi

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Come meditare in un momento – Zen in the City

19 lunedì Ott 2015

Posted by Rachele Ceschin in Casi clinici

≈ Lascia un commento

Tag

FacebookPages, IFTTT

Parlando di meditazione, ecco un esercizio breve e possibile per tutti.
Un minuto per prenderci una pausa e raccoglierci al momento presente.
Buona meditazione.

Condividi

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Immagine

Meditazione a scuola: ecco perché dovrebbe esserci

19 lunedì Ott 2015

Tag

FacebookPages, IFTTT

Condividi

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Pubblicato da Rachele Ceschin | Filed under Casi clinici

≈ Lascia un commento

E’ utile o pericolosa la visione sullo stress che abbiamo?

14 mercoledì Ott 2015

Posted by Rachele Ceschin in Casi clinici

≈ Lascia un commento

Tag

FacebookPages, IFTTT

Prendetevi 14 minuti del vostro tempo per sentire questa Psicologa, vi assicuro che vorrete farlo tutte le mattine prima di affrontare lo stress a cui siamo constantemente sottoposti.
14 minuti che hanno il potenziale di cambiarci la vita.

Condividi

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Porte aperte sul benessere

14 mercoledì Ott 2015

Posted by Rachele Ceschin in Casi clinici

≈ Lascia un commento

Tag

FacebookPages, IFTTT

Un appuntamento al Centro Libenter, aperto a tutti, per festeggiare il mese del benessere psicologico.
Vi aspettiamo!

Condividi

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Le regole del benessere 10. | Saper chiedere aiuto

07 martedì Lug 2015

Posted by Rachele Ceschin in Casi clinici

≈ Lascia un commento

Tag

aiuto, benessere, Consapevolezza, crisi economica, stress, vita

Siamo arrivati all’ultimo appuntamento con il benessere e mi sono accorta che forse questo decalogo vi ha dato l’impressione che si possa pensare al proprio bene in modo del tutto autonomo.

Aiuto-helpNon è così. E non lo dico per scoraggiarvi o farvi sentire sempre dipendenti da qualcun altro, ma perché spesso abbiamo bisogno di aiuto ed importante, a volte vitale, imparare a chiederlo. Questa competenza è talmente fondamentale alla sopravvivenza che se notate i bambini sono dei maestri: focalizzano l’obiettivo, fanno la conta delle proprie risorse e quando non riescono da soli si guardano intorno e cercano l’adulto più disponibile e adatto per aiutarli a raggiungere il loro scopo. Questo vale sia per l’aiuto emotivo, quando sono da consolare, sia per qualcosa di pratico da realizzare. Per quale motivo gli adulti non dovrebbero usare questa competenza innata?

Continua a leggere →

Condividi

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Jon Kabat-Zinn – Come capire se si medita correttamente

05 domenica Lug 2015

Posted by Rachele Ceschin in Casi clinici

≈ Lascia un commento

Tag

FacebookPages, IFTTT

Mindfulness e meditazione. C’è un modo giusto e uno sbagliato di praticare?

Condividi

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Il programma del primo festival della psicologia en plein air 27 e 28 giugno 2015

14 domenica Giu 2015

Posted by Rachele Ceschin in Casi clinici

≈ Lascia un commento

Tag

FacebookPages, IFTTT

Per questa edizione 2015, il tema scelto è quello della Felicità. Tema ambizioso su cui far dialogare psicologi, sociologi, giornalisti, economisti e creativi, con l’obiettivo di trasformare Torino, per due giorni, in una piccola capitale della felicità sempre più viva e in movimento, capace di far star bene chi ci abita.

Sabato e domenica al Sermig per parlare di felicità e benessere. Si prospetta un bel week end

Condividi

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Le regole del benessere | 5. Libertà

27 giovedì Nov 2014

Posted by Rachele Ceschin in Benessere, Casi clinici

≈ Lascia un commento

Tag

autonomia, benessere, giudizio, libertà

Un uomo è libero nel momento in cui desidera esserlo. Voltaire

libertà

A volte le prigioni non sono fatte da veri e propri muri e sbarre, ma da relazioni, situazioni, da noi.

Ho pensato a questo quinto punto perché ultimamente è una delle parole più utilizzate dai miei pazienti, e forse anche perché è un tema a me molto caro, come si può notare anche dalla copertina di questo blog. Libertà, che nell’ambito della salute e del benessere ha a che fare con la sua stretta cugina “autonomia”.

Proviamo a fare una riflessione su di noi rispondendo a questa domanda: quanto mi sento libero di fare delle scelte in cui credo, senza temere giudizio, conseguenze, sensi di colpa e ritorsioni? Continua a leggere →

Condividi

  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
← Vecchi Post
Articoli più recenti →
"Quando la mente è turbata, si produce il molteplice, ma il molteplice scompare quando la mente si acquieta". Aśvaghoṣa, monaco buddista e poeta indiano.

Articoli recenti

  • La storia di Chiara
  • La felicità è una fregatura?
  • La ricerca della verità
  • Internet si, internet no?
  • Il mio caro amico stress

Categorie

  • Benessere
  • Casi clinici
  • Consigli di lettura
  • Disturbi d'ansia
  • Disturbi del comportamento alimentare
  • Disturbi dell'umore
  • Libri – Film – Musica
  • Lo sapevate che…
  • Mindfulness
  • Psico-lessico

Blogroll

  • Centro Italiano Mindfulness
  • GIORGIAPIRAS
  • Mindfulness
  • Ordine degli psicologi
  • Paperblog

Mai più senza

  • Mediapatica

Promozione salute

  • Amore & Psiche
  • Associazione ABA
  • Centro di Salute Psicofisica (Torino)
  • Giornale di scienze psicologiche
  • Un approfondimento alla Mindfulness

Archivi

  • marzo 2018
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • gennaio 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013

Tag

abbuffata accettazione adattamento aiuto alimentazione Anoressia ansia attaccamento autonomia Autostima bambino benessere Buddhismo bulimia cambiamento cibo Consapevolezza Coppia corpo credere in se stessi crescita demoralizzazione Depressione disagio Disturbi comportamento alimentare donna Emozioni evoluzione evoluzionismo FacebookPages fiducia film Flessibilità giudizio IFTTT Infanzia Intelligenza isteria istinto lutto malessere mamma maternità Meditazione Memoria mente mindfulness Neuroscienze news Organizzazione mondiale della sanità Ossessioni ostacoli panico pianto problemi psicologia psicologo psicopatologia psicoterapia qualità della vita rabbia relazioni salute sanità sensi silenzio sintomi sofferenza stress sviluppo sè terapia Torino vita vomito

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com
  • Il blog di Letizia Baglioni
  • Centro Libenter
  • perdue dans la fondue
  • Emozioni e Cervello
  • Giorgia Piras
  • Zen in the City
  • MEDIAPATICA

Blog su WordPress.com.

Il blog di Letizia Baglioni

Centro Libenter

Il blog di Rachele Ceschin, Psicologa, Psicoterapeuta e Istruttrice di Mindfulness a Torino.

perdue dans la fondue

Il faut savoir rire de soi même - sinon on est foutu!

Emozioni e Cervello

Curiosità su emozioni e cervello

Giorgia Piras

fotografia

Zen in the City

Pratiche di consapevolezza per la città e per il mondo digitale - Meditazione - Zen - Meditazioni guidate

MEDIAPATICA

Il nuovo sito è donatacolumbro.it Qui c'è l'archivio del mio blog.

  • Segui Siti che segui
    • Tra corpo & mente
    • Segui assieme ad altri 36 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Tra corpo & mente
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: