Tag

, , , ,

mindfulnes

È stato dimostrato che la pratica della mindfulness, consapevolezza o visione profonda, ha effetti sulla rigenerazione delle cellule neuronali e sull’attivazione di alcune aree del cervello particolarmente importanti per la salute mentale e fisica. In un articolo apparso online su Proceedings of the National Academy of Sciences (PNAS) gli scienziati Yi-Yuan Tang del Texas Tech e Michael Posner della University of Oregon hanno rilevato un miglioramento del tono dell’umore e livelli di neuroplasticità in individui che praticavano una particolare forma di meditazioneSi moltiplicano inoltre in tutto il mondo gli studi clinici per conoscere gli effetti della mindfulness su molti disturbi e malattie. È stato inoltre dimostrato, ad esempio, che per le persone affette da depressione la probabilità di avere una ricaduta è ridotta di almeno la metà.

In collaborazione con il Centro di Salute Psicofisica vi proponiamo un Training sulla consapevolezza, un’occasione per imparare ad osservare i nostri pensieri e il nostro corpo da una nuova prospettiva.

L’obiettivo di questo laboratorio è quello di offrire uno spazio dove poter esplorare il proprio corpo e la propria mente con la guida di un professionista esperto. Un aspetto centrale del programma è l’insegnamento di un metodo “gentile” ma efficace che incoraggia il partecipante a sviluppare un profondo livello di ricerca e sperimentazione da applicare alla vita quotidiana (consapevolezza non giudicante, portata momento per momento) e strategie di gestione della fatica e della sofferenza. Ai partecipanti viene illustrato come diventare più coscienti delle risorse che li caratterizzano per utilizzarle in sostegno alla propria salute e benessere e per affrontare attrezzati le condizioni di sofferenza psichica e fisica. Offrire un laboratorio di questo tipo significa aprire una porta alla conoscenza di sé, delle proprie emozioni, del proprio corpo e della propria mente in relazione costante con gli altri. Il corso è aperto a tutti e gli esercizi sono finalizzati a comprendere il proprio equilibrio psico-fisico e in particolare:

  • osservare con maggiore lucidità i propri contenuti mentali e i loro movimenti
  • rimanere presenti al qui ed ora
  • esplorare e accettare il flusso di sensazioni, immagini, sentimenti e pensieri da cui la mente e il corpo sono attraversati.

Conoscere e prendere confidenza con i propri pensieri è il primo passo per comprendere la reciprocità che esiste tra corpo e mente, osservare come si genera la sofferenza e imparare a trovare le strategie per affrontarla. Il training partirà a fine Gennaio e si terrà nelle seguenti giornate:

  • Sabato 25 gennaio h 17:00
  • Sabato 08 febbraio h 15:00
  • Sabato 22 febbraio h 18:00
  • Sabato 01 marzo h 15:00
IL TRAINING PREVEDE 4 INCONTRI DELLA DURATA DI 90 MINUTI
QUOTA DI PARTECIPAZIONE AL TRAINING: 90 euro
(comprensiva di tessera associativa C.S.P. 2014)